
Risultati per 'consulente tributario certificato':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'consulente tributario certificato':
Risultati maggiormente rilevanti:


Il tributarista - anche conosciuto con il nome di consulente tributario - è un professionista competente in norme fiscali e tributarie. Perché è così importante? Ogni azienda - a prescindere da ciò di cui si occupa - è tenuta a versare allo Stato i cosiddetti tributi, cioè le tasse. Un po’ come i privati, d'altronde.


Certificato unico debiti tributari - Che cos'è. È un certificato che il contribuente può richiedere all’Agenzia delle entrate dove sono indicati i debiti tributari risultanti da atti, da contestazioni in corso e da contestazioni già definite per le quali i debiti non sono stati soddisfatti ( art. 364 decreto legislativo 12/01/2019, n. 14 ).


La norma UNI 11511 definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Tributarista o consulente tributario, ossia la figura professionale che fornisce consulenza e opera, con la propria capacità tecnica, nei settori tributario, fiscale, amministrativo e aziendale, in ambito pubblico e privato. Iscriviti subito. Programmazione.
Altri risultati:


Il tributarista, o consulente tributario, è una figura professionale che fornisce consulenza e opera, con la propria capacità tecnica, nei settori tributario, fiscale, amministrativo e aziendale, in ambito pubblico e privato. È un esperto della materia fiscale, di tributi e imposte, dirette o indirette. La figura del Tributarista.


Lavoro. / Ordini e casse professionali. Qual è la differenza tra commercialista e tributarista? Redazione - Ordini e casse professionali. Tributarista e commercialista: cosa può fare ciascuna figura? Ecco le differenze tra le professioni, con requisiti e significato delle rispettive competenze. 21 agosto 2017.


Il certificato dei carichi pendenti (Certificato unico debiti tributari ex art. 364 D.Lgs. n. 14/2019) è un documento che si richiede all’Agenzia delle Entrate in grado di documentare l’esistenza, in capo al contribuente istante, di debiti tributari relativi ad imposte dirette ed indirette. Si tratta di identificare in capo al contribuente le imposte, Irpef, Ires, Iva, imposta di registro ...


Specifichiamo innanzitutto di cosa stiamo parlando. Un tributarista, detto anche consulente tributarista , è una figura professionale ricoperta da un esperto della materia fiscale, e più specificamente sulla normativa su tributi e imposte, dirette o indirette.