Risultati per 'consulente tributario certificato':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'consulente tributario certificato':

Risultati maggiormente rilevanti:



 tributaristi e certificazione uni 11511 | kiwa italia
Il tributarista, o consulente tributario, è una figura professionale che fornisce consulenza e opera, con la propria capacità tecnica, nei settori tributario, fiscale, amministrativo e aziendale, in ambito pubblico e privato. È un esperto della materia fiscale, di tributi e imposte, dirette o indirette. La figura del Tributarista

 consulente tributario: cosa fa come diventarlo? | contabili.it
Il tributarista - anche conosciuto con il nome di consulente tributario - è un professionista competente in norme fiscali e tributarie. Perché è così importante? Ogni azienda - a prescindere da ciò di cui si occupa - è tenuta a versare allo Stato i cosiddetti tributi, cioè le tasse. Un po’ come i privati, d'altronde.

 come verificare i carichi fiscali pendenti? - fiscomania
Il certificato dei carichi pendenti ( Certificato unico debiti tributari ex art. 364 D.Lgs. n. 14/2019) è un documento che si richiede all’Agenzia delle Entrate in grado di documentare l’esistenza, in capo al contribuente istante, di debiti tributari relativi ad imposte dirette ed indirette.



Altri risultati:



 tributarista, cosa fa e come si diventa: requisiti, stipendio
Il consulente tributarista ha anche il compito di gestire le relazioni esistenti con consulenti fiscali e legali esterni e di crearne di nuove. Come si diventa consulente tributarista: i requisiti La figura del tributarista non annovera un albo professionale specificamente dedicato.

 qual è la differenza tra commercialista e tributarista?
Tributarista e commercialista: compiti e riserve Il tributarista è definito come una figura professionale che “fornisce consulenza ed opera, con la propria capacità tecnica, nei settori tributario, fiscale, amministrativo ed aziendale, in ambito pubblico e privato”.

 il lavoro del tributarista: mansioni, formazione e stipendio
Anzitutto per svolgere la mansione da libero professionista e fornire consulenze, il tributarista dovrà aprire la partita IVA (e nessuno meglio di lui lo sa…) e il codice ATECO per questo tipo di lavoro è il 69.20.13 quello relativo ai « Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia …

 int attività esercitabili dal tributarista
il tributarista che voglia iscriversi al Registro revisori legali deve svolgere praticantato e sostenere l’esame abilitante Avvertenza generale: al tributarista, salvo specifiche abilitazioni soggettive, è vietato l’esercizio di attività riservate per legge ad altre figure professionali.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'consulente tributario certificato' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser